Non è solo etologia. È presenza. È ascolto. È relazione.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Coltiva la tua vocazione
Diventa un professionista in Cultura FelinaⓇ con il Metodo C.R.E.A.
Diventa un Consulente in Cultura FelinaⓇ con il Metodo C.R.E.A.
Ti riconosci in questo? 👇🏻
Hai sempre amato i gatti, ma a volte ti senti impotente di fronte ai loro comportamenti?
Ti sei imbattutə in corsi troppo tecnici, freddi, o al contrario troppo teorici e vaghi, senza vere soluzioni pratiche?
Hai provato ad aiutare gatti in difficoltà… ma ti sei sentito solə, senza una guida chiara?
Hai la sensazione che la relazione tra umano e gatto nasconda molto di più di ciò che viene normalmente insegnato?
Allora il Metodo C.R.E.A.® è nato per te.
Per chi vuole fare la differenza, con cuore, strumenti e visione.

Coltiva la tua vocazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo
Aggiungi qui il testo dell’intestazione
Un metodo esclusivo che nasce da oltre 20 anni di esperienza sul campo – tra consulenze comportamentali, realizzazione e gestione di gattili e pensioni feline e una solida formazione in spiritualità e counseling relazionale.
Il Metodo C.R.E.A. è il frutto di uno sguardo aperto e multidisciplinare, influenzato da studi e approcci italiani, inglesi e americani, che integrano:
-
la scienza del comportamento felino,
-
la lettura profonda della relazione tra gatto e umano,
-
l’ascolto empatico delle emozioni,
-
e la trasformazione concreta delle dinamiche familiari
Hai sempre amato i gatti, ma a volte ti senti impotente di fronte ai loro comportamenti?
Ti sei imbattutə in corsi troppo tecnici, freddi, o al contrario troppo teorici e vaghi, senza vere soluzioni pratiche?
Hai provato ad aiutare gatti in difficoltà… ma ti sei sentito solə, senza una guida chiara?
Hai la sensazione che la relazione tra umano e gatto nasconda molto di più di ciò che viene normalmente insegnato?
Allora il Metodo C.R.E.A.® è nato per te.
Per chi vuole fare la differenza, con cuore, strumenti e visione.
Immagina se…
Potessi capire davvero cosa il tuo gatto sta cercando di dirti…
Sapessi aiutare una famiglia a ritrovare l’armonia con il proprio gatto, anche nei casi più difficili…
Avessi un metodo strutturato, empatico e concreto per trasformare la tua passione in una professione d’aiuto riconosciuta e profondamente umana…
Ti sentissi preparatə, sicurə, accompagnatə, con una guida che unisce la scienza, la pratica e l’ascolto emotivo…
Immagina se il tuo amore per i gatti potesse diventare una vocazione consapevole,
una professione che cambia vite,
un cammino di crescita reciproca – per te, per gli altri, e per ogni gatto che incontrerai.
Scopri come funziona il Metodo C.R.E.A.
Il primo metodo in Italia che unisce etologia, relazione e crescita personale nella consulenza felina.
Il Metodo C.R.E.A.® è il risultato di oltre 20 anni di esperienza sul campo, influenzato da approcci formativi italiani, inglesi e americani.
È nato per accompagnare il futuro consulente a lavorare non solo sul comportamento del gatto, ma sul sistema relazionale in cui vive.
Ogni lettera racchiude un pilastro fondamentale…
C.R.E.A. non è solo un metodo. È una visione.
È il ponte tra scienza, empatia e trasformazione reale.
È lo strumento per chi vuole accompagnare umani e gatti in un cambiamento profondo e duraturo.
INFATTI...
Grazie agli 8 moduli di Formazione potrai apprendere l’uso corretto del mio Metodo per accompagnare il tuo gatto e tutti i gatti che vorrai aiutare in un processo di Risoluzione dei comportamenti problematici in modo profondo e definitivo
Grazie ai 12 Bisogni Etologici del Gatto secondo Cultura Felina® potrai conoscere più a fondo il tuo gatto e la sua natura
Grazie ai 4 ambiti principali di intervento del Metodo C.R.E.A.® potrai apprendere le basi della corretta interpretazione della comunicazione felina e del Comportamento del gatto così da poter comprendere i motivi che lo portano a comportarsi così
GRAZIE al percorso formativo su piattaforma proprietaria, che unisce formazione on-demand, lezioni live interattive, tutoraggio esperto e confronto di gruppo. imparerai a riconoscere in modo dettagliato le emozioni del tuo gatto e imparerai ad ascoltare con il cuore il tuo gatto! La vostra relazione esploderà e avverrà una trasformazione in entrambi.
Grazie a questo percorso potrai aiutare altri a risolvere comportamenti problematici del proprio gatto come Consulente in Cultura Felina® !
Il ruolo di un Consulente Cultura Felina® è quello di osservare la relazione Umano Gatto e aiutare a risolvere quei problemi e riequilibrare quegli stati emotivi che la rendono difficile o frustrante.
Sei pronto a coltivare la tua vocazione?
Hai sentito che questo percorso è diverso.
Hai visto che il tuo amore per i gatti può diventare una guida per gli altri.
Hai compreso che esiste un metodo che ti dà struttura, strumenti e cuore.
Non rimandare. Inizia ora il tuo cammino.
💛 Diventa un professionista della Cultura Felina con il Metodo C.R.E.A.®
Unisciti a una nuova generazione di consulenti: empatici, preparati e profondamente connessi.

Struttura del corso
Il Percorso è strutturato in due sessioni. Per rispettare i tuoi tempi e mantenere viva la motivazione, il percorso resta accessibile per 12 mesi dal momento dell’iscrizione, per ciascuna sessione. Un tempo ampio, ma definito, per aiutarti a portare a termine il tuo cammino con presenza e continuità.
1. Sessione Teorica – composta da 4 moduli che prevedono:
- 21 lezioni OnDemand+Dirette Live.
- Dispense dettagliate in PDF scaricabili
- Chat diretta con il Docente Mentore
- Accesso A VITA alle VIDEO CALL di gruppo per rispondere alle domande sul gruppo Facebook dedicato agli studenti
- Tutor personale
- Test finale online
Sessione Applicativa- composta da 4 moduki che prevedono:
- 25 Lezioni On Demand + dirette LIVE
- Dispense dettagliate in PDF scaricabili
- Chat diretta con il Docente Mentore
- Accesso A VITA alle Video CALL di gruppo per rispondere alle domande sul gruppo Facebook dedicato agli studenti
- CALL individuali con il docente mentore illimitate
- Forum di discussione su 12 casi con valutazione
- 3 Simulazioni di consulenza su casi pratici LIVE individuali
- Test finale orale online in data a tua scelta
Opportunità
Un attestato, tante strade per il tuo futuro professionale
Con il tuo attestato in Consulente in Cultura FelinaⓇ si apriranno molteplici opportunità professionali concrete, in un settore in crescita e sempre più sensibile alla qualità della relazione tra umano e gatto. Potrai:
-
Offrire consulenze personalizzate a chi desidera migliorare la convivenza con il proprio gatto, intervenendo in casi di disagio, incomprensione o conflitto.
-
Lavorare nei gattili e nei rifugi per contribuire al benessere comportamentale ed emotivo degli ospiti felini.
-
Collaborare con uffici diritti animali e comuni .
-
Progettare e ottimizzare spazi domestici e strutture per gatti, trasformando l’ambiente in uno strumento di benessere e prevenzione.
-
Offrire servizi di consulenza in allevamenti e contesti riproduttivi, contribuendo a una gestione consapevole e rispettosa.
-
Affiancare ambulatori veterinari come esperto nella lettura e gestione della relazione felina durante le visite.
-
Lavorare a fianco di medici veterinari comportamentalisti, integrando il tuo approccio per offrire un supporto completo alle famiglie.
Riconoscimenti e vantaggi esclusivi
Con il tuo attestato, potrai:
-
Accedere all’Albo dei Consulenti in Cultura FelinaⓇ (CCF®), marchio registrato che rappresenta un sigillo di qualità e competenza.
-
Far parte di una rete di professionisti riconosciuta, preparata e sempre aggiornata.
-
Ricevere una formazione riconosciuta dal Centro di Cultura FelinaⓇ, prima Scuola in Italia dedicata interamente ed esclusivamente al gatto da più di 10 anni e da I.S.A.P. Ente professionale Internazionale che raggruppa i professionisti nel settore animale mondiale


I formatori
dott.ssa Ewa Princi – Etologa Felina, creatrice della Psicoetologia Felina, educatrice e counselor nella relazione umano-gatto. Con oltre 20 anni di esperienza, ha sviluppato un approccio che integra scienza, empatia e spiritualità, aiutando le persone a comprendere profondamente il comportamento dei gatti e a migliorare la convivenza con loro. Attraverso il suo metodo, Ewa guida i proprietari di gatti in un percorso di crescita personale e relazionale, trasformando la passione per i felini in una vera e propria vocazione.
dott.ssa Federica Gilberti Marangoni – medico veterinario con master in medicina comportamentale degli animali d’affezione. Ha inoltre approfondito la nutrizione veterinaria attraverso numerosi corsi, diventando esperta FNOVI in comportamento animale e in nutrizione, alimentazione e dietologia clinica degli animali da compagnia.
dott. Roberto Bettuzzi – agrotecnico laureato specializzato in alimentazione e nutrizione dei piccoli animali, con particolare attenzione a cani, gatti e conigli. È membro attivo di associazioni scientifiche come FIDSPA, SIANA e UNISVET, mantenendo un costante aggiornamento professionale.
dott.ssa Silvia Finardi – medico veterinario specializzato in medicina interna e nutrizione clinica per cani e gatti. Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano nel 2010, ha conseguito una specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale all’Università di Teramo nel 2016 e un Master di II livello in Nutrizione e Dietetica Clinica del cane e del gatto nel 2022. Svolge la sua attività principalmente in telemedicina.
dott.ssa Deborah Buso – dott.ssa in igiene e sanità animale, con una formazione presso l’Università degli Studi di Udine. Ha collaborato con diversi ambulatori veterinari e ha partecipato come docente in corsi dedicati alla gestione delle colonie feline, trattando temi legati alla nutrizione e al benessere dei gattini orfani.
Centinaia di persone hanno già scelto di trasformare la loro passione in vocazione.
🐱 “Questo corso mi ha cambiato la vita.
Pensavo di imparare solo a capire il mio gatto.
In realtà ho capito molto di più: ho capito me stessa, la relazione, il linguaggio dell’ascolto.
Ora lavoro come consulente e ogni incontro è un atto di gratitudine.”
— Silvia C.
“Non è solo un corso, è un viaggio.”
Avevo già seguito altri percorsi, ma mancava sempre qualcosa.
Qui ho trovato un metodo, una guida, ma anche uno spazio di crescita personale profonda.
Il Metodo C.R.E.A. unisce davvero scienza ed empatia.”
— Marta B.
“Con questo percorso ho trasformato il mio amore per i gatti in una professione.”
Ora accompagno famiglie con più gatti a ritrovare armonia.
Il bello è che non mi sento mai sola: c’è una vera community, un sostegno costante e tanta umanità.”
— Francesco D.
È il momento di scegliere un cammino che parli davvero di te.
Hai dentro una vocazione.
L’amore per i gatti ti ha già mostrato la via.
Ora puoi trasformarlo in una professione autentica, utile, riconosciuta.
Con il Metodo C.R.E.A.® impari a:
✅ leggere il comportamento felino con competenza scientifica
✅ creare relazioni sane tra gatti e umani
✅ ascoltare le emozioni che influenzano la convivenza
✅ educare e accompagnare senza giudizio
✅ fare cultura felina, una famiglia alla volta
Non sei solo. Non improvvisi.
Hai una guida, un metodo e una comunità che ti sostiene.
💛 Coltiva la tua vocazione. Inizia il tuo percorso nella Cultura Felina.
